Mammuthus africanavus Arambourg, 1952

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Proboscidea Illiger, 1810
Famiglia: Elephantidae Gray, 1821
Genere: Mammuthus Brookes, 1828
Descrizione
Era relativamente piccolo ed è visto come l'antenato diretto di M. meriodionalis, sebbene la sua zanna si discostasse più ampiamente dal suo cranio rispetto alle successive specie di mammut, il che potrebbe indicare che si trattava di un vicolo cieco evolutivo.
Diffusione
Apparso per la prima volta attorno ai 4.8 milioni di anni nell'Africa del nord, durante il Pliocene. Alcuni fossili di questo mammut sono stati trovati in Ciad, Libia, Marocco e in Tunisia.
Bibliografia
–Couvering, John A. Van (2004-12-16). The Pleistocene Boundary and the Beginning of the Quaternary. Cambridge University Press. ISBN 9780521617024.
–Lister, Adrian; Bahn, Paul (2007). Mammoths: giants of the ice age. Frances Lincoln. p. 23.
![]() |
Data: 03/07/2009
Emissione: Uomini animali preistorici e arte rupestre Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi in una serie di 6 v. |
---|
![]() |
Data: 20/11/1995
Emissione: Animali preistorici Stato: Great Socialist People's Libyan Arab Jamahiriya |
---|